Trasferte e Rimborsi

Si può parlare di trasferta quando il lavoratore è chiamato a recarsi, per lavoro, in un luogo diverso dalla “sede abituale di lavoro”.

I rimborsi per le trasferte al di fuori del territorio comunale possono essere:

  • Forfettari: sono i rimborsi erogati dal datore senza l’obbligo di presentare la documentazione che ne comprova la spesa. E’ prevista l’esenzione da imposte e contributi per i rimborsi entro 46,58 euro per ogni giornata in Italia e 77,46 euro per ogni giornata di trasferta all’estero.
  • A piè di lista: il rimborso avviene previa presentazione della documentazione relative alle spese effettuate, non sono imponibili nè dal punto di vista fiscale né contributivo.
  • Misti: erogazione sia in forma forfettaria che a più di lista.

I rimborsi per le trasferte all’interno del territorio comunale concorrono a formare il reddito imponibile e sono soggette a tassazione. Sono invece escluse da imposte e contributi le spese di trasporto comprovate da documentazione.

Rimborso spese di viaggio e chilometrico: normalmente avviene con la modalità “piè di lista” per quanto concerne i mezzi di trasporto pubblici, per quanto invece concerne gli spostamenti con mezzi proprio viene preso come riferimento le tabelle realizzate ogni anno dall’ACI.

Lavoratori trasferisti: è definito tale il lavoratore che svolge la sua attività in un luogo diverso dalla sede di lavoro in maniera “strutturale o per contratto”. Le indennità sono disciplinate dai contratti collettivi, sono soggette a tassazione e contribuzione previdenziale al 50%.

Condividi

Articoli recenti

Categorie

Hai una domanda?

Contattaci e ti risponderemo nel minor tempo possibile.

Contributo della Regione Lazio Digitalizzazione e Innovazione​: "Voucher Digitalizzazione PMI" Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027

Progetto: Il progetto che la nostra azienda ha potuto realizzare, grazie all’utilizzo dei fondi concessi a seguito della partecipazione al “Voucher Digitalizzazione PMI”, ha riguardato interventi innovativi focalizzati sulla digitalizzazione della impresa da diversi prospettive tra loro sinergicamente collegate. L’intervento ha visto l’implementazione di tecnologie e sistemi che hanno permesso di facilitare le comunicazioni sia dal punto di vista interno, tra i professionisti della Integra, che con la clientela stessa. L’adozione di software di gestione integrati con la piattaforma digitale permette, infatti, una gestione fluida e trasparente di tutti i progetti e permette un controllo in tempo reale anche da parte della clientela stessa. L’adozione del Cloud Computing, oltre a rappresentare una modernizzazione dell’infrastruttura IT esistente è anche un impegno verso l’innovazione e l’eccellenza operativa.

Risultati attesi e finalità: La realizzazione del progetto è stata fortemente voluta al fine di poter offrire alla clientela, già fidelizzata, un servizio sempre più puntuale e di qualità che rispondesse a quelle che sono le esigenze del mercato moderno. L’iniziativa ha permesso di influenzare in maniera positiva aspetti focali quali l’aumento delle vendite, la riduzione dei costi, la competitività e la sicurezza dei dati. L’agilità e la continuità operativa sono state rafforzate in maniera importante. Per mezzo di questi investimenti la Integra ha consolidato la propria posizione nel settore dimostrando capacità di adattamento alle esigenze del mercato e dei suoi clienti.

Sostegno finanziario: Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno finanziario concesso dal “Voucher Digitalizzazione PMI” della Regione Lazio. Il valore del contributo concesso è pari a 45.000 euro.

Contattaci

Inviaci un messaggio, ti risponderemo nel minor tempo possibile.