Assunzioni Under 30 e Cumulabilità

L’incentivo previsto dal Decreto Lavoro per le assunzioni di under 30 può essere utilizzato in cumulo con altre misure, come ad esempio lo sgravio giovani triennale parziale oppure lo sgravio giovani totale.

La scelta del cumulo impone però la riduzione dell’incentivo stesso e diventa quindi necessario e primario valutare con la dovuta attenzione le opzioni disponibili.

Prendiamo ad esempio gli incentivi di cui sopra e facciamo qualche valutazione insieme.

Il nuovo incentivo introdotto dal Decreto Lavoro prevede che, per i datori di lavoro privati che instaurano nuovi rapporti di lavoro stabili (o trasformano a tempo indeterminato i contratti in corso) con giovani under 30, sia possibile beneficiare di un rimborso delle spese sostenute a titolo di retribuzione per un periodo di 12 mesi nella misura del 60%.

L’incentivo risulta essere, in via eccezionale, cumulabile con lo sgravio giovani:
Sgravio giovani triennale
Sgravio giovani triennale parziale
Ma questo comporta che il nuovo incentivo venga riconosciuto nella misura del 20% della retribuzione lorda per ogni lavoratore assunto.

Nella fattispecie quindi il datore di lavoro può conseguire una percentuale di risparmio diversa in base alla scelta operata (di agevolazione in cumulo o meno) che varia tra il 21% e il 26% per tre anni oppure il 60% per un solo anno.

E’ dunque importante non farsi ingannare dal concetto di “cumulabilità” che non sempre risulta essere la scelta migliore, è invece necessario operare una analisi degli obiettivi aziendali valutando in base a questi, la reale convenienza in prospettiva futura.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

Hai una domanda?

Contattaci e ti risponderemo nel minor tempo possibile.

Contributo della Regione Lazio Digitalizzazione e Innovazione​: "Voucher Digitalizzazione PMI" Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027

Progetto: Il progetto che la nostra azienda ha potuto realizzare, grazie all’utilizzo dei fondi concessi a seguito della partecipazione al “Voucher Digitalizzazione PMI”, ha riguardato interventi innovativi focalizzati sulla digitalizzazione della impresa da diversi prospettive tra loro sinergicamente collegate. L’intervento ha visto l’implementazione di tecnologie e sistemi che hanno permesso di facilitare le comunicazioni sia dal punto di vista interno, tra i professionisti della Integra, che con la clientela stessa. L’adozione di software di gestione integrati con la piattaforma digitale permette, infatti, una gestione fluida e trasparente di tutti i progetti e permette un controllo in tempo reale anche da parte della clientela stessa. L’adozione del Cloud Computing, oltre a rappresentare una modernizzazione dell’infrastruttura IT esistente è anche un impegno verso l’innovazione e l’eccellenza operativa.

Risultati attesi e finalità: La realizzazione del progetto è stata fortemente voluta al fine di poter offrire alla clientela, già fidelizzata, un servizio sempre più puntuale e di qualità che rispondesse a quelle che sono le esigenze del mercato moderno. L’iniziativa ha permesso di influenzare in maniera positiva aspetti focali quali l’aumento delle vendite, la riduzione dei costi, la competitività e la sicurezza dei dati. L’agilità e la continuità operativa sono state rafforzate in maniera importante. Per mezzo di questi investimenti la Integra ha consolidato la propria posizione nel settore dimostrando capacità di adattamento alle esigenze del mercato e dei suoi clienti.

Sostegno finanziario: Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno finanziario concesso dal “Voucher Digitalizzazione PMI” della Regione Lazio. Il valore del contributo concesso è pari a 45.000 euro.

Contattaci

Inviaci un messaggio, ti risponderemo nel minor tempo possibile.