Incentivo NEET per l’Assunzione Giovani

A partire dal 31 luglio 2023 sarà possibile fruire dell’incentivo dedicato all’assunzione di giovani under 30 chiamato “NEET“.

DI COSA SI TRATTA

L’incentivo riguarda le nuove assunzioni a tempo indeterminato effettuate dal 1 giugno 2023 al 31 dicembre 2023 sia che si tratti di contratti a tempo pieno che a tempo parziale.

L’incentivo è applicabile alle seguenti condizioni:

1) che alla data dell’assunzione non abbiano compiuto il trentesimo anno di età;

2) che non lavorino e non siano inseriti in corsi di studi o di formazione («NEET»);

3) che siano registrati al Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani”.

Oltre al rispetto dei principi base e al rispetto degli accordi e contratti collettivi nazionali, la fruibilità dell’incentivo è concessa a condizione di un incremento occupazionale netto in termini di U.L.A. rispetto alla media dei lavoratori occupati nei 12 mesi precedenti. Nel caso in cui questa condizione venga disattesa, il datore di lavoro sarà tenuto alla restituzione delle singole quote eventualmente godute mediante le procedure di regolarizzazione.

IN COSA CONSISTE

L’incentivo consta nella misura del 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali per una durata massima di 12 mesi. Nel caso in cui, però, fosse in cumulo con altri esoneri l’incentivo sarà riconosciuto nella misura del 20%.

L’incentivo può essere fruito esclusivamente entro il mese successivo a quello della prestazione lavorativa e l’unico caso in cui può essere sospeso riguarda l’assenza per maternità (in ogni caso entro il termine perentorio fissato al 28 febbraio 2025).

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

Categorie

Hai una domanda?

Contattaci e ti risponderemo nel minor tempo possibile.

Contributo della Regione Lazio Digitalizzazione e Innovazione​: "Voucher Digitalizzazione PMI" Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027

Progetto: Il progetto che la nostra azienda ha potuto realizzare, grazie all’utilizzo dei fondi concessi a seguito della partecipazione al “Voucher Digitalizzazione PMI”, ha riguardato interventi innovativi focalizzati sulla digitalizzazione della impresa da diversi prospettive tra loro sinergicamente collegate. L’intervento ha visto l’implementazione di tecnologie e sistemi che hanno permesso di facilitare le comunicazioni sia dal punto di vista interno, tra i professionisti della Integra, che con la clientela stessa. L’adozione di software di gestione integrati con la piattaforma digitale permette, infatti, una gestione fluida e trasparente di tutti i progetti e permette un controllo in tempo reale anche da parte della clientela stessa. L’adozione del Cloud Computing, oltre a rappresentare una modernizzazione dell’infrastruttura IT esistente è anche un impegno verso l’innovazione e l’eccellenza operativa.

Risultati attesi e finalità: La realizzazione del progetto è stata fortemente voluta al fine di poter offrire alla clientela, già fidelizzata, un servizio sempre più puntuale e di qualità che rispondesse a quelle che sono le esigenze del mercato moderno. L’iniziativa ha permesso di influenzare in maniera positiva aspetti focali quali l’aumento delle vendite, la riduzione dei costi, la competitività e la sicurezza dei dati. L’agilità e la continuità operativa sono state rafforzate in maniera importante. Per mezzo di questi investimenti la Integra ha consolidato la propria posizione nel settore dimostrando capacità di adattamento alle esigenze del mercato e dei suoi clienti.

Sostegno finanziario: Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno finanziario concesso dal “Voucher Digitalizzazione PMI” della Regione Lazio. Il valore del contributo concesso è pari a 45.000 euro.

Contattaci

Inviaci un messaggio, ti risponderemo nel minor tempo possibile.